Regolamento e Iscrizioni

Si sono aperte ufficialmente le iscrizioni per la 8^ edizione del Terre di Siena Ultra Marathon, in programma domenica 26 febbraio 2023.

Clicca qui per consultare subito la sezione iscrizioni.

La manifestazione si svolgerà in qualsiasi condizione atmosferica.

Di seguito sono riportati tutti i requisiti minimi per poter partecipare all’evento, si consiglia però di scaricare il regolamento completo con tutto ciò che c’è da sapere sulla manifestazione: requisiti di partecipazione, premi e modalità di premiazione, modalità di iscrizioni e costi. 

Scarica qui il regolamento completo dell’edizione 2023.

REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE : (validi per la 50 km, la 32 km e la 18 km)

– per la 50 km compimento del 20° anno di età al 26 febbraio 2023;  per la 32 km e la 18 km compimento del 18° anno di età al 26 febbraio 2023

• Tesseramento UISP in corso di validità al 26 Febbraio 2023 e certificato medico agonistico per Atletica Leggera.
• Per gli atleti non tesserati Italiani (residenti in Italia o all’estero), non tesserati stranieri (residenti in Italia) : certificato medico agonistico per Atletica Leggera secondo le norme sanitarie vigenti in corso di validità al 26 febbraio 2023
• I tesserati FIDAL, EPS (Enti di Promozione Sportiva) e per Runcard : oltre alla tessera valida, certificato medico agonistico per Atletica Leggera secondo le norme sanitarie vigenti in corso di validità al 26 Febbraio 2023 .
• per gli atleti non tesserati stranieri e residenti all’estero: Health Form compilato da un medico competente del Paese di provenienza.

La gara sulla distanza di 50km è prova del 21° Grand Prix IUTA di Ultramaratona, dei Criterium Regionali Fascia Centro e inserita nel Calendario Nazionale IUTA 2023

**ATTENZIONE** NON SARANNO ACCETTATI CERTIFICATI CON LA DICITURA “PODISMO”, “CORSA”, “MARATONA”, ecc. MA SOLO ED ESCLUSIVAMENTE “ATLETICA LEGGERA”

Al ritiro del pettorale l’atleta dovrà presentare un valido documento d’identità. Invitiamo comunque tutti gli iscritti che avessero già inviato a TDS la documentazione della idoneità sportiva a portare con sé tale documentazione qualora ci fosse bisogno di acquisirne nuovamente prova. Tutta la documentazione deve essere in corso di validità al 26 Febbraio 2023.

MODALITA’ D’ISCRIZIONE
Valida per le distanze competitive: 50 km, 32 km e 18 km
(le iscrizioni, gestite da TDS, dovranno pervenire entro il 22/02/2023)
• Per le società l’iscrizione potrà essere fatta tramite il format da scaricare cliccando qui
• Inviando il tutto per e mail a: terredisiena@tds.sport
• Iscrizioni sul sito Terre di Sena Ultramarathon nella sezione iscrizioni o direttamente sul sito ENTERNOW (iscrizione online singola o multipla con pagamento con carta di credito o carta prepagata)
Non sono ammesse iscrizioni di atleti non in regola con i “Requisiti per la partecipazione” e senza la ricevuta dell’avvenuto pagamento.
PASSEGGIATA NORDIC E FITWALKING
Vedi regolamento sul sito uisp siena atletica leggera
RITIRO PETTORALI, CHIP E PACCO GARA : Al ritiro del pettorale dovrà essere presentata l’autocertificazione. Il pettorale, il chip ed il pacco gara dovranno essere ritirati personalmente a Siena presso presso il Palazzo del Rettorato dell’Università di Siena, Via Banchi di sotto 55, dalle ore 10:00 del Sabato 25 Febbraio 2022 fino alle ore 20:00; la mattina della gare dalle ore 7,00 alle ore 8,30 presso il Palazzo Comunale in Piazza il Campo.
TARIFFE
1. DISTANZA 50KM
Entro il 15/01/2023 : 45,00 euro; dal 15/01/2023 al 10/02/2022: 50,00 euro; dal 11/02/2023 fino al 23/02/2023: 55,00 euro.
2. DISTANZA 32 km Entro il 15/01/2023: 35,00 euro; dal 15/01/2023 al 10/02/2023: 40,00 euro; dal 11/02/2023 fino al 23/02/2023: 45,00 euro.
3. DISTANZA 18 km Entro il 15/01/2023: 20,00 euro; dal 15/01/2023 al 10/02/2023: 25,00 euro; dal 11/02/2023 al 23/02/2023: 30,00 euro.
• Per i gruppi con almeno 20 iscritti alle tre gare competitive sconto del 20% fino al 31/01/2023

• PASSEGGIATA DI KM. 13 – €. 10,00. Pacco gara per tutti

!!! ISCRIVITI SUBITO !!!

REGOLAMENTO PER LA PARTECIPAZIONE ALLA PASSEGGIATA NORDIC E FTITWALKING DI KM 13

In concomitanza con TerrediSiena Ultramarathon il Comitato Uisp di Siena, organizza una passeggiata, nordic e fitwalking di km 13. Alla manifestazione possono partecipare tutte le persone di ambo i sessi nate nel 2013 e precedenti in possesso di certificato medico non agonistico, le quali saranno coperte da una polizza assicurativa stipulata con il broker Marsh.

Partenza: ore 10,00 da Piazza Il Campo Siena, Arrivo in Piazza Il Campo Siena.

Costo iscrizione: €. 10,00.
Inserire nella causale del bonifico NOME, COGNOME E L’ EVENTO SCELTO
bonifico bancario : chiantibanca – Credito Cooperativo, intestato a “UISP COMITATO TERRITORIALE SIENA APS”
IBAN IT41O0867371880000001005111 Causale terre di siena ultramarathon
Per pagamenti inviati dall’ estero : SWIFT address/BIC –> ICRAITRRIP0 bonifico bancario : chiantibanca – Credito Cooperativo, intestato a “UISP COMITATO TERRITORIALE SIENA APS”

Le iscrizioni devono essere inviate via e-mail a: atleticaleggera.siena@uisp.it entro giovedì 24/02/2022, specificando il nome, cognome, anno di nascita e codice fiscale, e allegando il bonifico bancario. E’ consigliata per tutti l’iscrizione anticipata come sopra specificato, mentre è obbligatoria per gruppi superiori a 5 persone. Le iscrizioni in via del tutto eccezionale, si accettano Sabato 26/02/2022 dalle ore 10:00 alle ore 19:00 Palazzo del Rettorato dell’Università di Siena e la mattina della gara dalle ore 7.30 alle ore 9.00 in Piazza Il Campo, SOLO per i singoli.

Ritiro Iscrizioni: Presso il Palazzo del rettorato dell’Università di Siena Sabato 25/02/2023 dalle 10.00 alle 19.30. In alternativa potrà essere ritirata la mattina del 26 febbraio dalle 7.30 alle 9.00 nella stessa sede. Premio di partecipazione: Maglia tecnica a tutti i partecipanti. Ritiro premio di partecipazione: in Via banchi di sotto 55 Siena presso il Rettorato dell’Università di Siena dalle ore Sabato 25 Febbraio dalle ore 10:00 alle ore 19:00 e Domenica 26 Febbraio dalle ore 7,30 alle ore 9,00 in Piazza Il Campo.

ATTENZIONE.  L’organizzazione declina ogni e qualsiasi responsabilità per eventuali danni o incidenti che potessero accadere a concorrenti terze persone o cose, prima, durante e dopo lo svolgimento della manifestazione.

Solo per Informazioni 340 392763.

AVVERTENZE FINALI : Il Comitato Organizzatore TERREDISIENA ULTRAMARATHON si riserva di modificare il presente regolamento in qualunque momento ai fini di garantire una migliore organizzazione della gara, o in base alle normative anticovid in vigore alla data della gara. Eventuali modifiche a servizi, luoghi ed orari saranno opportunamente comunicate agli atleti iscritti tramite la lettera di conferma, o saranno riportate sul nostro sito internet.
TUTTI I PARTECIPANTI DOVRANNO ATTENERSI AI PROTOCOLLI DELLA NORMATIVA ANTICOVID 19 IN VIGORE.

 

 

 

30 pensieri su “Regolamento e Iscrizioni

  1. salve, quando sarà possibile iscriversi? il percorso è asfaltato o sterrato?

    • Salve, stiamo terminando il sito in questi giorni dove potrà trovare tutte le informazioni utili, il percorso è sia asfaltato che sterrato in quanto ripercorre ampi tratti della via francigena. Per ulteriori informazioni può contattare il comitato Uisp di Siena allo 0577 271567.

  2. Buongiorno,quando sapremo la data dell’apertura delle iscrizioni e qualche cosa sul percorso.grazie

    • Salve, siamo in fase “work in progress” a breve il sito sarà arricchito di tutte le informazioni utili.

    • Salve, a tutti coloro che concluderanno la 50km sarà consegnata una medaglia ricordo della manifestazione, in più, previsti pacchi gara ai primi 200 iscritti della 50km (le iscrizioni apriranno la prossima settimana, sarà possibile iscriversi online) ai primi 300 iscritti della 32 km e ai primi 500 iscritti della 18km.. ulteriori dettagli nei prossimi giorni. Saluti

  3. Buongiorno, per l’ultramaratona il percorso è solo asfalto!!!!! mi auguro di no.
    Cordialità.

    • No, ampi tratti ripercorrono la via francigena che è sterrato..nelle prossime settimane forniremo ulteriori dettagli dei vari percorsi..

    • Stiamo aspettando che ci forniscano le altimetrie più dettagliate di tutti e tre i percorsi, appena le avremo tutto lo caricheremo sul sito..
      Un saluto

  4. Scusate non riesco a trovare sul sito l’importo dell’iscrizione e dove lo devo intestare. Visto che vorrei fare un regalo magari faccio il pagamento via fax e non via internet altrimenti se faccio la registrazione la persona che riceve il regalo lo scopre subito. Potete aiutarmi?come posso fare?grazie

    • Ciao Eva,
      è stata aggiornata la sezione “iscrizioni” al suo interno potrai scaricare la SCHEDA DI ISCRIZIONE da compilare e inviare via fax (ricordati di verificare il certificato medico). Per ciò che concerne l’importo puoi scaricare, all’interno della sezione “Regolamento e Iscrizioni” il regolamento completo della manifestazione, al suo interno troverai anche i prezzi e gli estremi per effettuare il pagamento, a presto!

  5. Volevo sapere se fosse possibile iscriversi anche in una sede uisp della propia citta?

    • Ciao Emanuele,
      le uniche modalità di iscrizione previste sono quelle illustrate nella sezione apposita, ti invitiamo a scaricare anche il regolamento per prendere visione di tutto, un saluto

  6. I pettorali si ritirano sabato tutto il giorno, al complesso Museale Santa Maria della Scala, in Piazza Duomo a Siena.
    Per l’altimetria intanto ti dico:
    L’altimetria è di 600 mt positivi, con un massimo di 350 mt s.l.m. a San Gimignano e all’arrivo a Siena e un minimo di 110 mt s.l.m..
    quindi le oscillazioni sono minime con salite di 100 mt al massimo 200 mt consecutive che si susseguono .
    Ti anticipo che la strada bianca si sviluppa a tratti per un totale di 15.600 metri di lunghezza facile e non sconnessa, scarpe da strada non trail.

    saluti
    Il comitato

  7. buongiorno, non si potrebbe ritirare il pettorale la domenica mattina? per chi (come me) arriva da fuori regione e lavora il sabato non ci sono altre possibilità? (invio tramite posta? ritiro la domenica?) grazie

    • Buongiorno, per adesso non è possibile, in quanto l’expo è solo il sabato ma chiuderà la sera tardi. In ogni caso è possibile far ritirare il pettorale da altre persone.

    • ciao, si la mattina di domenica ci saranno le navette per andare alle tre partenze.
      cordiali saluti.
      Federica

  8. Una domanda, ci sarà una navetta tre Siena e il punto di partenza? Ed anche l’inverso?
    Grazie

    • ciao, si la mattina di domenica ci saranno le navette per andare alle tre partenze. Mentre il pomeriggio la navetta riporterà indietro, ma ogni ora, ora e mezzo, e dalle 15.00 in poi.

      cordiali saluti.
      Federica

  9. ciao
    per organizzarmi la mattina della partenza volevo sapere a che ora sono le partenze dalle varie località e di conseguenza l’orario di partenza delle navette
    grazie vanni

    • Ciao, l’orario di partenza delle varie gare è consultabile sul “regolamento scaricabile” scaricabile appunto all’interno della sezione “regolamento e iscrizioni”. Non abbiamo ancora l’orario definitivo di partenza delle navette, ma essendo un servizio studiato appositamente per condurre gli atleti ai luoghi di partenza il tutto sarà studiato e calcolato in modo tale da essere sul luogo di partenza ad un orario consono. A presto

  10. Buongiorno, mi ero iscritto alla edizione 2022 non svolta. Sono automaticamente iscritto all’edizione 2023?
    Grazie

    • Ti dovrebbe essere arrivato una mail da tds. guarda anche nella spam

    • L’arrivo verrà smontato dopo il tempo massimo della 50km, cioè almeno 8 ore

  11. Salve, vorrei sapere l’ora esatta della partenza per la 50km e, tempo massimo per concluderla.
    grazie

I commenti sono chiusi.