Domenica 27 febbraio 2022 edizione speciale della Terre di Siena Ultramarathon

Digressione

 

TERREDISIENA ULTRAMARATHON: EDIZIONE SPECIALE

PARTENZE E ARRIVI DA PIAZZA DEL CAMPO PER TUTTI

Nuovi affascinanti percorsi tra Chianti e via Francigena

 

Torna una nuova edizione di Terre di Siena Ultramarathon, il 27 febbraio del 2022. Siamo lieti di poter dare il via alle iscrizioni dopo un anno di blocco dovuto alla pandemia. Come nelle precedenti edizioni, ci saranno le classiche distanze di 50, 32 e 18 chilometri oltre alla passeggiata non competitiva di 13 chilometri. Con un’unica differenza: partenza e arrivo delle tre distanze saranno da Piazza del Campo a Siena. Abbiamo apportato questa modifica per evitare le trasferte con gli autobus, evitando così contatti stretti durante gli spostamenti. Un’accortezza per rendere ancora più sicura da eventuali contagi, la prova degli atleti. I percorsi saranno quindi rinnovati: colline del Chianti, lunghi tratto di Francigena e i consueti panorami mozza fiato che offre Siena e la sua campagna.

Le iscrizioni sono aperte su questa pagina

Di seguito le scadenze e i costi. Vi aspettiamo numerosi per questa nuova edizione.

50 KM

Entro il 14/01/2022 …………… 45 euro

Dal 15/01/2022 al 10/02/2022……50 euro

Dal 11/02/2022 al 23/02/2022……55 euro

32 KM

Entro il 14/01/2022 ………………35 euro

Dal 15/01/2022 al 10/02/2022……40 euro

Dal 11/02/2022 al 23/02/2022……45 euro

18 KM

Entro il 14/01/2022 ………………20 euro

Dal 15/01/2022 al 10/02/2022……25 euro

Dal 11/02/2022 al 23/02/2022……30 euro

Non resta che iscriversi!

Con PHOTOTODAY le foto della tua gara sono già sul tuo smartphone

Digressione

Con PHOTOTODAY le foto della tua gara sono già sul tuo smartphone

Se hai perso il pettorale e vuoi il codice Pica scrivi a info@phototoday.it indicando il tuo numero di pettorale e nome gara.

Con Phototoday e il servizio Pica, tutti i partecipanti potranno ricevere le proprie foto direttamente su smartphone, subito dopo la gara e nel pieno rispetto della privacy.

Le foto sono già disponibili, una volta fatto l’accesso all’app (o al sito getpica.com) e aver inserito il codice riportato sul pettorale, le potrai subito vedere e saranno pronte per l’acquisto.

post-gara Continua a leggere

Terre di Siena Ultramarathon: errata corrige vincitrice femminile

Digressione

Terre di Siena Ultramarathon: errata corrige vincitrice femminile

A vincere la 50 km San Gimignano-Siena della 7^ Terre di Siena Ultramarathon è stata la romana Eleonora Corradini (Faisenzadire ASD, 4:11:42) e non Barbara Iacone, come scritto nel comunicato stampa inviato ieri pomeriggio a conclusione della gara.

Ci scusiamo per l’errore, dovuto a un inconveniente tecnico nelle classifiche, con Eleonora Corradini.

 

CLASSIFICHE COMPLETE QUI

Vincitrice 50k

7^ Terre di Siena Ultramarathon, Davide Colgan fa tripletta nella 50k. Barbara Iacone s’impone tra le donne

Digressione

7^ Terre di Siena Ultramarathon, Davide Colgan fa tripletta nella 50k. Barbara Iacone s’impone tra le donne

Circa 1.300 atleti hanno animato la 7^ Terre di Siena Ultramarathon, disputatasi domenica 23 febbraio 2020 sui tre percorsi in programma: 50 km San Gemignano-Siena, 32 km Colle Val d’Elsa-Siena e 18 km Monteriggioni-Siena.

Partenze regolari e clima ideale per correre: una decina di gradi, cielo nuvoloso e assenza di vento. Dettagli che hanno permesso ai runner di godersi la propria gara, con un occhio al cronometro e l’altro puntato sulle bellezze di tutti e tre i tracciati, che si snodavano nella splendida campagna senese tra natura e storia, colori ed emozioni, con partenze diverse e parte del tracciato condiviso, per un unico arrivo, nella storica e meravigliosa Piazza del Campo a Siena.

Dietro le quinte della Terre di Siena Ultramarathon si è egregiamente mosso il Comitato Uisp di Siena in collaborazione con Comune di Siena, Comune di Colle Val d’Elsa, Comune di San Gimignano e Comune di Monteriggioni, Università di Siena e Vernice Progetti Culturali, che anche quest’anno hanno saputo soddisfare tutte le esigenze dei podisti, soddisfatti al traguardo. Suggestiva la medaglia consegnata a tutti i finisher, sulla quale è stato inciso il cuore di Siena, con il Palazzo Comunale e la Torre del Mangia, monumenti simbolo della città toscana.

Ad aprire la giornata “a tutto running” sono stati i 200 atleti che hanno partecipato alla non competitiva di 10 km e al trekking urbano di 6 km, entrambi svoltisi nel centro storico di Siena.

50KM SAN GIMIGNANO-SIENADavid Colgan (Pod. Ozzanese) ha firmato anche questa edizione della 50 km. 3:23:24 è il tempo che ha permesso all’atleta bolognese di vincere la gara per la terza volta consecutiva. Martino Marzari (Pol. Dil. Santa Lucia, 3:35:03) si è classificato secondo, Roberto Fani (ASD Risubbiani 2008, 3:47:58) terzo.

In campo femminile, la romana Barbara Iacone (G.P. Pretuzi Runners Teramo, 3:56:44) ha conquistato per prima Piazza del Campo, davanti a Eleonora Rachele Corradini (Faisenzadire ASD, 4:11:42) e a Cecilia Tirelli (A.S. La Fratellanza 1874, 4:24:18).

Vincitore 50k Colgan Continua a leggere